Analisi comparativa degli strumenti e materiali formativi per la formazione online
I partner di New Hera hanno effettuato un’analisi e una valutazione comparativa degli strumenti online software open-source o commerciali e dei materiali formativi già esistenti sul web, sui quali hanno già avuto esperienze precedenti o che intendono conoscere. Questa analisi permette loro di scambiare esperienze sull’uso di questi strumenti e di determinare quali sono i più utili per adattare la formazione faccia a faccia alle piattaforme LMS.
L’analisi comparativa comprende:
1. Strategie e metodi di E-Learning;
2. Strumenti e metodi di valutazione e valutazione elettronica; 3. Strumenti di comunicazione e collaborazione.
4. Strumenti di progettazione, mediazione e gestione dei contenuti (testi, immagini, video, grafica, animazioni, ecc.);
5. Strumenti per il monitoraggio degli studenti e la gestione della formazione (strumenti di monitoraggio per insegnanti e formatori).
I risultati sono disponibili in:

Toolkit pedagogico online per insegnanti e formatori di IFP
Il toolkit pedagogico online è una piattaforma online che raccoglie le risorse necessarie ai beneficiari del progetto per aiutarli e sostenerli nel miglioramento della qualità dei loro piani di e-learning, dei contenuti e delle procedure di valutazione. Saranno disponibili per i beneficiari tutorial, manuali, articoli, classifiche sugli strumenti online e sui materiali formativi esistenti, link diretti, buone pratiche di trasformazione dei contenuti e altre risorse di formazione pedagogica decise dai partner.
Le aree tematiche del toolkit riproducono la struttura dell’analisi comparativa:
1. Strategie e metodi di apprendimento;
2. Strumenti e metodi di valutazione;
3. Strumenti di comunicazione e collaborazione.
4. Strumenti di progettazione, mediazione e gestione dei contenuti (testi, immagini, video, grafica, animazioni, ecc.);
5. Strumenti per il monitoraggio degli studenti e la gestione della formazione (strumenti di monitoraggio per insegnanti e formatori).
Visitate il toolkit online qui:

Manuale di qualità per la formazione degli insegnanti e dei formatori dell'IFP
Il Manuale di qualità è un manuale che ha lo scopo di stabilire gli standard necessari da raggiungere nei programmi di organizzazione dei corsi di formazione professionale online, nella mediazione dei contenuti, nella progettazione e nei metodi di valutazione. Il manuale include una lista di controllo che consente ai beneficiari di verificare che i loro corsi di formazione online soddisfino gli standard necessari per fornire ai loro studenti programmi di formazione professionale efficaci.
I risultati sono disponibili in:

Gestione e coordinamento della rete di insegnanti e formatori E-twinning VET
All’interno delTwinspace del progetto verrà creata una rete di scambio e condivisione di esperienze tra i beneficiari. Attraverso questo spazio di scambio, tutti i beneficiari, come i non membri di Etwinning, potranno partecipare a tutte le fasi del progetto e, naturalmente, anche dopo la sua conclusione. Questa rete permetterà loro di esprimere la propria opinione attraverso sondaggi e indagini di soddisfazione sui risultati comuni del progetto. Inoltre, darà loro l’opportunità di scambiare e condividere esperienze dirette nell’uso degli strumenti del Toolkit e dell’applicazione del Manuale della qualità o anche di realizzare nuove sperimentazioni comuni su esercizi di adattamento dei corsi di e-learning dell’istruzione e della formazione professionale.
Visitate la piattaforma e-twinning:

L'intelligenza Artificiale per l’istruzione e la formazione professionale (Organizzazione dell'esperienza pratica comune)
Scopri le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per l’insegnamento e la formazione grazie ai moduli formativi creati per la comunità di formatori e insegnanti di New Hera ! Un format innovativo per un tema innovativo, articolato nei seguenti video :
- Individuare le applicazioni e il potenziale di ChatGPT per la formazione di adulti
- Progettare una formazione con ChatGPT
- ChatGPT: Funzionamento e caratteristiche
- Creare un account ChatGPT e redigere un prompt efficace
- Analizzare le risposte e i dati forniti da ChatGPT
- Le alternative a ChatGPT e gli altri strumenti basati sull'Intelligenza Artificiale
Clicca qui per accedere ai moduli di formazione e realizzare un test di comprensione alla fine di ciascun video.
